Sei in lista per una protesi di anca/ ginocchio? Pensi di aver diritto a un po’ di riposo?
… Non è così.
La collaborazione del paziente gioca un ruolo determinante nella buona riuscita d’intervento di protesi.
Questo trova fondamento tanto nella preparazione, a cui ci si sottopone in fase pre- operatoria, quanto nell’osservanza e pratica delle indicazioni date in fase post- chirurgica.
COMINCIAMO DA QUI ..
Sia prima che dopo l’operazione dovrai seguire una terapia farmacologica specifica. Se già ne segui una, essa andrà ad integrarsi alla tua, personalizzandola così in base alle tue condizioni cliniche.
Tieni presente che alcune complicanze post- operatorie sono causate da disattenzioni o mancanze di questo tipo.
Ne sono esempio le calze anti- tromboemboliche che, seppur non siano farmaci, rientrano negli accorgimenti indispensabili per un buon decorso post- chirurgico, e pertanto il loro utilizzo non deve essere sottovalutato o improvvisato.
Nel caso ve ne fosse la necessità, dovrai sottoporti ad accertamenti come ad esempio: visita cardiologica, visita pneumologica, analisi del sangue, RX, etc.. .
Ricordati che queste ulteriori indagini servono a tutelare maggiormente la tua salute, e pertanto non rimandarle!
Anche dopo l’intervento ovviamente saranno indispensabili.
Dovrai premurarti di portarle con te ad ogni controllo ortopedico che farai.
Esso avrà delle cadenze precise che ti saranno comunicate in Clinica; soprattutto all’inizio è bene rispettarne i tempi.

LA FISIOTERAPIA
Il programma riabilitativo coprirà tutto il percorso che intraprenderai.
Ti sarà consigliato di svolgere degli esercizi già prima dell’ intervento.
Questi prepareranno la tua muscolatura e l’articolazione stessa allo “stress” che l’operazione comporta.
I vantaggi li vedrai nel post- operatorio, acquisendo forza muscolare ed articolarità più rapidamente, agevolando così il carico sull’arto operato.
Potrai caricarci il tuo peso secondo le indicazioni fornite dal Chirurgo e dal Fisioterapista.
Sarai sempre guidato da quest’ultimo su quali esercizi svolgere e su come eseguirli, aumentando via via il grado di difficoltà.
I primi tempi le stampelle saranno necessarie!

NON DIMENTICHIAMO
La protesi impiantata ti permetterà di migliorare la tua qualità di vita, riprendendo attività (anche piccole) che prima avevi abbandonato, o semplicemente a farle meglio.
Il supporto di familiari ed amici è prezioso.
Motivazione, partecipazione attiva e pazienza saranno tuoi alleati per affrontare questo percorso nel migliore dei modi.
