Oggi 20/09/2018, ho rilasciato un’intervista radiofonica, presso Radio Lombardia, in cui spiego brevemente la chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio nei giovani. La quale rappresenta una piccola percentuale, ma significativa.
Quando si ricorre alla chirurgia protesica?
Principalmente per lo sviluppo di artrosi, ma anche per motivi riconducibili ad incidenti importanti che possono aver danneggiato l’anca o il ginocchio.
Il motivo principale per cui si opta per la chirurgia protesica è la diminuzione della qualità di vita, che diventa scadente.
Oggi, a differenza di vent’anni fa, la chirurgia non rappresenta l’ultima spiaggia, anche perché i materiali sono notevolmente migliorati e le tecniche si sono evolute.
Fast track
Il fast track è una filosofia di gestione del paziente che applichiamo per rendere l’intervento più rapido possibile e per far vivere meno al paziente la condizione di patologia e dolore. Rendendo quindi la chirurgia più snella.
Chirurgia combinata
Si parla di chirurgia combinata quando un paziente, lo stesso giorno, può sottoporsi a due interventi simultanei che possono riguardare entrambe le ginocchia, entrambe le anche o all’anca e al ginocchio. Fino a qualche anno fa era impensabile, è un nuovo modo di gestire queste patologie rendendo meno severo il loro trattamento.
Post intervento
Grazie al Fast track il periodo post intervento si è notevolemente ridotto, si pensi che dopo 6 ore dall’intervento i pazienti sono già in piedi.
Se desideri un consulto contattaci!
Buongiorno Dottore. Mio piacere sarebbe poter dialogare con Lei per un importante progetto sanitario, in fase di start up, che prevede ortopedia anca e ginocchio.
Saluti. Dottor Vincenzo Parisi
Buongiorno Dottor Parisi, La ringrazio per avermi contattato, mi piacerebbe avere qualche informazione in più, provvederò a contattarLa per email. Cordiali saluti