
L’ 8 e 9 Giugno a Fucecchio, presso il teatro Pacini, parlerò del Fast Track, una nuova tecnica riabilitativa, applicata alla chirurgia protesica dell’anca.
Il fast track è un progetto che ho iniziato nel 2014 presso l’ospedale Humanitas Gavazzeni a Bergamo e che tuttora applico ai pazienti.
Questo modello di riabilitazione ha l’ obiettivo di permettere la guarigione del paziente in tempi rapidi.

Visti i risultati positivi, la tecnica è stata estesa a tutti, indipendentemente dall’età e dalla tipologia di intervento affrontato.
Quali sono i vantaggi
I vantaggi del fast track sono essenzialmente tre:
- riduzione del dolore
- diminuisce il tempo trascorso in ospedale dopo l intervento
- il paziente inizia a camminare a 6 ore dall’intervento
Il grosso vantaggio consiste nella riduzione del dolore, del tempo in ospedale dopo l’ intervento e si facilita la guarigione dei pazienti in tempi ristretti.
